Sedili scoloriti, screpolature, abrasioni: la pelle degli interni auto subisce inevitabilmente l’usura del tempo. Ma grazie a tecniche avanzate e prodotti professionali, è possibile rigenerarla, riportandola allo splendore originario.
Il processo di rigenerazione prevede diverse fasi: pulizia profonda, levigatura delle imperfezioni, riparazione delle crepe, ricolorazione e finitura protettiva. Vengono utilizzati pigmenti a base acqua, filler elastici e vernici sigillanti che mantengono la traspirabilità della pelle e ne rispettano la grana naturale.
Questa lavorazione non solo migliora l’estetica, ma prolunga anche la vita del materiale, valorizzando il veicolo e aumentando il suo valore di mercato. Un restauro fatto a regola d’arte trasforma il vissuto della pelle in puro lusso.