Restauro interni in pelle: l’arte di ridare vita all’auto d’epoca

Il fascino delle auto d’epoca risiede nei dettagli: carrozzerie sinuose, motori ruggenti e interni in pelle che raccontano storie di un’epoca passata. Il restauro degli interni in pelle è un processo delicato, che unisce competenze artigianali e passione per l’automobile. Ogni sedile, ogni pannello, viene trattato con prodotti specifici per la pulizia, la rigenerazione e …

Pelle e prestigio: come scegliere i materiali migliori per il restauro degli interni auto

La qualità della pelle è ciò che distingue un restauro ordinario da uno eccellente. Quando si parla di restauro degli interni auto, la selezione del materiale è cruciale: deve rispettare le specifiche dell’epoca, garantire resistenza nel tempo e offrire una resa estetica di alto livello. Esistono diverse tipologie di pelle utilizzate in ambito automotive: pieno …

Dal vissuto al lusso: tecniche e prodotti per rigenerare la pelle dell’auto

Sedili scoloriti, screpolature, abrasioni: la pelle degli interni auto subisce inevitabilmente l’usura del tempo. Ma grazie a tecniche avanzate e prodotti professionali, è possibile rigenerarla, riportandola allo splendore originario. Il processo di rigenerazione prevede diverse fasi: pulizia profonda, levigatura delle imperfezioni, riparazione delle crepe, ricolorazione e finitura protettiva. Vengono utilizzati pigmenti a base acqua, filler …

Il volante: dove inizia l’esperienza di guida – Restauro e valorizzazione del cuore dell’abitacolo

Il volante è il primo punto di contatto tra il guidatore e l’auto. È lì che si percepisce la qualità, il comfort e la storia del veicolo. Nei restauri d’epoca, riportare un volante al suo splendore originale significa restituire anima e carattere all’intero abitacolo. Dalla lucidatura del legno al rivestimento in pelle, fino alla rimozione …