Pelle e prestigio: come scegliere i materiali migliori per il restauro degli interni auto

La qualità della pelle è ciò che distingue un restauro ordinario da uno eccellente. Quando si parla di restauro degli interni auto, la selezione del materiale è cruciale: deve rispettare le specifiche dell’epoca, garantire resistenza nel tempo e offrire una resa estetica di alto livello.

Esistono diverse tipologie di pelle utilizzate in ambito automotive: pieno fiore, semianilina, nabuk o rigenerata. La scelta dipende dal modello del veicolo, dall’uso previsto e dal budget disponibile. Un restauro professionale prevede anche la corrispondenza cromatica esatta e l’eventuale ricostruzione delle cuciture originali.

Affidarsi a fornitori certificati e a maestri pellettieri specializzati è la chiave per ottenere interni che trasmettono eleganza, prestigio e autenticità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *